Braciole di maiale con salsa alle ciliegie
Questa ricetta è molto facile da realizzare e in soli 45 minuti si può portare in tavola un piatto lussuoso: le costolette di maiale con l’osso saltate in padella, semplicemente condite e servite con una deliziosa salsa di ciliegie, che è la vera protagonista di questo piatto. Le costolette vengono condite e saltate in padella e successivamente, nella stessa padella, viene preparata la salsa con le ciliegie.
Le ciliegie, con il loro colore rosso scuro, sono perfette per una salsa come questa, in cui la frutta precedentemente cotta viene schiacciata con un tocco di peperoncino per ottenere un sapore affumicato e speziato. Questo ingrediente va usato con parsimonia perché ha un grande potere.
Il piatto può essere preparato e servito in soli 45 minuti. Le costolette di maiale vengono semplicemente condite e scottate in padella per fare da supporto alla meravigliosa salsa di ciliegie. È meglio utilizzare le costolette con l’osso perché l’osso rende meno probabile che la carne si asciughi durante la cottura, ma anche le costolette di maiale disossate vanno bene.
Ingredienti
Per le braciole di maiale:
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 4 braciole di maiale con l’osso, spesse e di circa 250 grammi l’una
- 2 cucchiaini di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero macinato
- ½ cucchiaino di aglio in polvere
Per la salsa di ciliegie:
- 2 tazze di ciliegie snocciolate tagliate a metà (possono essere fresche o congelate)
- 1 cucchiaino di foglie di timo fresco tritato o ½ cucchiaino di timo essiccato
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1 bicchiere di vino rosso mescolato con un cucchiaio o due di zucchero
- 2 cucchiai di burro
Preparazione
- Iniziare con la preparazione delle braciole di maiale condendole su entrambi i lati con sale, pepe e aglio in polvere.
- Scaldare dell’olio in una padella capiente a fuoco medio-alto.
- Aggiungere due braciole di maiale alla volta, in modo da non ammucchiare la padella, e friggerle fino a quando non si dorano, ci vogliono da 4 a 5 minuti.
- Capovolgere le costolette e friggerle dall’altra parte per altri 3-4 minuti.
- Togliere le braciole di maiale dalla padella, posizionarle su un vassoio o un piatto e coprirle con un foglio di alluminio per mantenerle calde.
- Ripetere questi passaggi con le altre 2 braciole di maiale, aggiungendo altro olio nella padella se necessario.
- Dopo aver rimosso le ultime costolette dalla padella, ridurre il fuoco a medio-basso e aggiungere le ciliegie, il timo e il sale nella padella e cuocere fino a quando non iniziano a rilasciare i loro succhi e ad ammorbidirsi, raschiando eventuali pezzetti attaccati al fondo. Saranno sufficienti circa 3 o 4 minuti nella padella.
- Aggiungere il vino rosso e lasciarlo cuocere fino a quando si riduce della metà, ci vogliono circa 8-10 minuti.
- Aggiungere il burro e mescolare fino a quando la salsa diventa lucida ed emulsionata.
- Aggiustare il sale.
- Versare la salsa sulle braciole di maiale.
- Servire immediatamente le braciole di maiale con la salsa di ciliegie.
Con cosa accompagnare le braciole
Le braciole di maiale possono essere accompagnate da patate arrosto o fritte, verdure grigliate, riso o una semplice insalata verde per un pranzo o una cena più leggeri. È meglio servire una piccola porzione di salsa e mettere da parte il resto in modo che ognuno possa servirsi a suo piacimento.