Hamburger con provola e pepe

Hamburger con provola e pepe

Questo hamburger è molto curioso, poiché si tratta di una variante particolare e golosa in quanto il pane viene sostituito da delle fette di provola, che fondendosi avvolge completamente il ripieno. Una ricetta particolare che saprà conquistare tutti. Un Hamburger molto semplice con pochi ingredienti, provola e pepe, veloce da fare, soddisfa l’appetito di grandi e piccoli.

Quando si ha poco tempo o qualcuno si presenta senza preavviso, c’è bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che si cucini velocemente, sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato. In poco tempo realizzerete un secondo piatto di carne da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete degli Hamburger deliziosi.

Un piatto abbastanza economico della cucina italiana, in media per prepararlo ci vogliono al massimo venti minuti, di cui dieci di cottura. Ci sono altre varianti di questa combinazione hamburger con provola e i differenziano dagli elementi aggiuntivi. È veramente una ricetta che permette di dare libero sfogo alla propria fantasia, i pochi ingredienti rimasti in frigo, possono essere riutilizzati.

Semplici ma delicati, gli Hamburger provola e pepe sono adatti a tutta la famiglia ma anche raffinati all’occorrenza, perfetti per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità.

Ingredienti

  • 4 Hamburger di carne
  • 4 fette di Provola
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

Preparazione

  1. Versare un abbondante filo di olio extravergine di oliva su una padella antiaderente.
  2. Accendere il fuoco alto e non appena si sarà scaldata la padella aggiungere i 4 hamburger.
  3. Cuocere per 2-3 minuti per lato rigirando ogni tanto. In modo che risultino cotti ma non abbrustoliti altrimenti la carne tenderà a diventare dura.
  4. A questo punto insaporire con sale e adagiare sopra ogni hamburger una fetta di provola spessa circa mezzo centimetro. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere fino a quando il formaggio si sarà ammorbidito e risulterà filante.
  5. Per ultimo ma non meno importante, dare un pizzico di pepe nero macinato al momento, sopra la provola.
  6. Servite e buon appetito!

Che cos’è la provola?

Provolone significa “mozzarella grande e stagionata”. La provola è un formaggio fresco a pasta filata prodotto tutto l’anno con latte non scremato. Il formaggio è originario della Campania, e si ha notizia che fosse prodotto ancor prima della comparsa della mozzarella nelle valli intorno a Napoli.

La variante più grande dello stesso formaggio si chiama provolone, che significa semplicemente “ grande provala ”. La lavorazione è simile a quella utilizzata per fare la mozzarella. Si scalda il latte e si aggiunge il caglio. La cagliata viene poi tagliata e lasciata scolare in sacchi di canapa sospesi su cavalletti di legno.

La cagliata viene lasciata “lavorare” nei sacchi per un periodo che va da uno a tre giorni. La “fermentazione” del formaggio si completa quando un pezzo di pasta forma un filo senza rompersi quando viene messo in acqua bollente. La cagliata viene poi tagliata a listelli, successivamente messi a bagno in acqua bollente e mescolate per dare elasticità al formaggio.

A quel punto viene eseguita la “filatura”, un’operazione che può essere fatta solo manualmente. Il casaro prende i pezzi e li stende, eliminando quanto più siero possibile. I formaggi vengono poi immersi in acqua fredda per farli raffreddare e rassodare. Successivamente vengono immersi in salamoia per un periodo che varia a seconda del grado di salinità desiderato.

Infine, i formaggi da affumicare vengono legati con una corda di rafia e appesi a essiccare per circa dieci minuti in un locale umido e fumoso che viene riscaldato a 40-50° C. (104-122° F.) Affettalo per un tagliere di formaggi con salumi piccanti o aggiungilo a un panino! Oppure come il nostro caso, fai un hamburger con provola e pepe. Questo formaggio soddisferà ogni ospite con la sua accessibilità e la sua facile finitura.

0
    0
    Il tuo carrello
    Nessun prodotto a carrelloTorna al negozio