Pasta e fagioli

Pasta e fagioli

La pasta con i fagioli è un classico della cucina italiana e sembra di origine napoletana: quel che è certo è che si tratta di una ricetta con tante varianti a seconda della zona in cui viene cucinata. La ricetta della pasta e fagioli è un primo piatto dal sapore inconfondibile che affonda le sue radici nella tradizione contadina.

Un piatto tradizionale italiano senza carne con soli legumi. Come molti altri famosi piatti italiani come pizza e polenta, nasce come ricetta contadina, per via dei suoi ingredienti economici. Attualmente è molto diffuso, nella sua versione più rustica viene aromatizzato con le cotenne, come nella pasta napoletana e borlotti, mentre in altre varianti i legumi vengono uniti ai molluschi che conferiscono al piatto un intenso sapore di mare, con cozze e fagioli.

Un cibo italiano senza tempo e confortante che scalda il cuore e mette tutti d’accordo grazie al suo sapore intramontabile, da provare anche nella versione estiva con i legumi freschi. 

Solitamente si cucina con pasta mista in genere si mescolavano gli avanzi. La pasta con i fagioli si consuma, principalmente, tutto l’anno, e viene solitamente servita come primo piatto. Questa ricetta è molto rustica, semplice e saporita. Particolarità è che, se si aggiunge del peperoncino, ricorda molto il Messico, quindi una ricetta con il meglio di due mondi!

Tempo di preparazione stimato: venti minuti

Ingredienti pasta e fagioli

  • 300 g di pasta corta
  • 450 g di fagioli borlotti
  • tre foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiaini di peperoncino macinato (eventuale)
  • 1 spicchio d’aglio tritato molto finemente
  • 200 g di salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di sale grosso per cuocere la pasta
  • un pizzico di sale
  • prezzemolo fresco tritato a piacere

Modalità di preparazione

Nella pentola mettete abbondante acqua e coprite fino a quando l’acqua bolle. Aggiungete successivamente il sale grosso e coprite ancora e al secondo bollore mettete la pasta e cuocetela “al dente” (dipende dal formato ma solitamente tra 8-10 minuti). Vi consigliamo di seguire sempre le indicazioni sulla confezione della pasta.

Nel frattempo che la pasta cuoce potete aprire i barattoli di fagioli, sciacquarli in uno scolapasta sotto l’acqua fredda e mettere una tazza di borlotti nel frullatore, aggiungete la salsa di pomodoro per frullarli e ottenere una crema liscia e omogenea. Riserva il resto dei fagioli interi. Una volta cotta la pasta, scolatela molto bene e rimettetela nella pentola dove avete precedentemente messo l’olio d’oliva, l’aglio e il peperoncino macinato. Mescolate bene e, a fuoco medio, fate dorare leggermente.

Adesso potete aggiungere i fagioli interi e amalgamare molto bene, e infine aggregare la crema di borlotti, spegnere il fuoco e mescolare, aggiungendo a vostro piacimento un pizzico di sale e prezzemolo fresco tritato e servire subito. Attenzione! Questa pasta va servita e consumata subito perché tende a compattarsi e a perdere la sua deliziosa e irresistibile cremosità appena fatta.

Consiglio

Puoi affinare il piatto con un filo d’olio e un pizzico di peperoncino, sarà ancora più sfiziosa e genuina! Se preferisci, puoi sostituire i fagioli borlotti con i fagioli cannellini per un sapore più delicato.

0
    0
    Il tuo carrello
    Nessun prodotto a carrelloTorna al negozio