Descrizione
Per la preparazione vengono fatte macerare per qualche giorno nell’alcool a 90° circa una ventina di ingredienti naturali tutti prodotti da piante che crescono in Calabria, tra i quali: mandarino, anice, arance, camomilla, ginepro, liquirizia, menta e issopo.
Consigli dello chef
Vecchio Amaro del Capo va servito rigorosamente ghiacciato. Alla temperatura di -20°C, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un fresco e seducente tappeto sensoriale.
Recensioni