Quartirolo Lombardo
Descrizione
Il quartirolo ha crosta sottile, morbida, color bianco leggermente rosa in quelli giovani o grigio, verdognola e leggermente rossa in quelli stagionati. … È generalmente di colore bianco tendente, con la maturazione, al paglierino. Il sapore del quartirolo è tipico, con note acide; il profumo aumenta con la stagionatura.
Consigli dello chef
Il Quartirolo Lombardo trova abbinamenti gastronomici importanti, tra cui citiamo quelli con le noci, l’olio extravergine, l’uva, le mele e il miele. Il Quartirolo Lombardo è anche un prezioso ingrediente nella preparazione di paste, insalate e dolci. Si abbina ai vini lombardi, purché non eccessivamente invecchiati.
Recensioni